IL DESIDERIO
Come la comunicazione migliora l'intimità
Il desiderio è una delle forze vitali che nutrono la relazione di coppia, ma spesso rimane un tema silenzioso, fatto di intuizioni e non detti. Parlare apertamente di ciò che si desidera — e di ciò che manca — può spaventare, ma è anche la chiave per costruire un’intimità autentica e duratura. In questo articolo esploreremo perché la comunicazione sul desiderio è così importante e come iniziare a coltivarla con gesti semplici e concreti.
Perché è difficile parlare di desiderio?
- Timore del giudizio: “E se l’altro pensasse che non gli basto più?”
- Vergogna: crescere in contesti in cui la sessualità è stata un tabù può rendere difficile nominarla
- Paura del conflitto: parlare di desiderio implica anche riconoscere bisogni non soddisfatti, che possono generare tensioni
Tuttavia, il silenzio non rafforza la coppia: spesso crea distanza e incomprensioni.
Tre modi per comunicare il desiderio in coppia:
1. Usare il linguaggio della curiosità
Invece di frasi accusatorie (“Non mi fai mai…”), prova a trasformare in curiosità:
“Mi piacerebbe provare insieme qualcosa di nuovo, che ne pensi?”
La curiosità apre uno spazio di esplorazione, non di difesa.
2. Parlare fuori dal momento dell’intimità
Le conversazioni più delicate funzionano meglio in contesti neutri (una passeggiata, una cena tranquilla), non mentre si è già in intimità.
Questo permette di sentirsi più rilassati e di ridurre la pressione.
3. Partire da sé, non dall’altro
Usa frasi in prima persona: “Io sento…”, “Io vorrei…”, “Io mi accorgo che…”.
Questo evita di colpevolizzare e aiuta a esprimere il desiderio come un dono, non come un rimprovero.
Benefici di una comunicazione autentica sul desiderio:
- Maggiore intimità emotiva e sessuale
- Crescita reciproca: la coppia evolve, non rimane cristallizzata
- Riduzione dei non detti: meno fantasie di “non essere abbastanza”, più chiarezza e fiducia
Parlare di desiderio non significa svelare un segreto scomodo, ma coltivare un dialogo intimo che nutre la coppia giorno dopo giorno.
Ogni parola condivisa diventa un invito ad avvicinarsi e a conoscersi meglio.
La prossima volta che sentirai un bisogno, prova a chiederti:
“Come posso dirlo con autenticità e delicatezza, trasformandolo in un’occasione di incontro?”
- Parlare di desiderio può essere difficile, ma il silenzio allontana
- Curiosità, contesto e linguaggio personale sono tre strumenti chiave
- La comunicazione intima rafforza la fiducia e rinnova il legame di coppia
A questo proposito, ho pubblicato un libro: “Scrivere per Amarsi”, che contiene 21 esercizi di Scrittura Consapevole per le coppie.
Lo trovi su Amazon.it a questo link.


