Scrivo di Consapevolezza

Celeste Belcari

Dott.ssa in Scienze e Tecniche Psicologiche

marchio registrato  n.302021000167747  ©2020-2025

info.scrivodiconsapevolezza@gmail.com

P.IVA 02391510506    

87b5c7ba43c2a325655068a05dc5071c5c4d277c
87b5c7ba43c2a325655068a05dc5071c5c4d277c

SCRIVERE PER LA COPPIA

2025-10-17 07:00

Dott.ssa Celeste Belcari

Consapevolezza, scrivere, scritturaconsapevole, scritturaemotiva, coppia, scrivere-per-amarsi, scritturadicoppia,

SCRIVERE PER LA COPPIA

Scrivere per la coppia

SCRIVERE PER LA COPPIA

Un esercizio di scrittura a due

In una relazione di coppia non sempre le parole scorrono libere: a volte ci si capisce al volo, altre volte ci si perde in silenzi o incomprensioni. La scrittura può diventare uno strumento prezioso per creare uno spazio condiviso di ascolto e intimità.

In questo articolo ti propongo un semplice esercizio di scrittura a due, pensato per aiutare le coppie a ritrovare vicinanza e riscoprire la bellezza di comunicare in modo autentico.

 

Perché scrivere in coppia?

Scrivere insieme permette di:

  • dare voce a emozioni che a volte è difficile esprimere
  • rallentare e concedersi un tempo di ascolto reciproco
  • rinforzare il legame, creando un rituale di intimità e condivisione

Quando le parole si affidano alla carta, diventano più chiare, meno impulsive e più autentiche.

 

L’esercizio di scrittura a due:

1. Preparate il contesto

Scegliete un momento tranquillo, senza distrazioni. Bastano 20 minuti, due fogli e due penne.

2. Una traccia comune

Scrivete entrambi, separatamente, rispondendo a questa domanda:

“Cosa apprezzo di più della nostra relazione in questo momento?”

3. Condivisione

Dopo aver scritto per 10 minuti, leggetevi a vicenda i vostri testi, senza commentare subito, solo ascoltando.

4. Una seconda traccia

Poi, scrivete ancora per 5 minuti rispondendo a:

“Quale piccolo gesto quotidiano potrebbe farci sentire ancora più vicini?”

5. Conclusione

Condividete anche questa seconda parte e scegliete insieme un gesto concreto da mettere in pratica nei giorni successivi.

 

Varianti dell’esercizio

  • Se non ve la sentite di leggere ad alta voce, potete scambiarvi i fogli e leggerli in silenzio
  • Potete farlo una volta al mese come rituale di coppia
  • Se la relazione attraversa un momento delicato, potete iniziare con tracce molto semplici, come: “Un ricordo bello che abbiamo vissuto insieme”

Scrivere in coppia non è un compito, ma un invito: quello di concedersi un tempo lento, dedicato e autentico.

Ogni parola condivisa diventa un ponte, un modo per avvicinarsi e sentirsi visti dall’altro.

 

La prossima volta che sentirete il bisogno di ritrovare connessione, provate a mettere su carta ciò che a volte resta non detto.

 

  • Scrivere insieme aiuta a comunicare in modo autentico.
  • Bastano due tracce semplici per aprire uno spazio di vicinanza.
  • La scrittura diventa un rituale di coppia che nutre la relazione.

 

A questo proposito, ho pubblicato un libro: “Scrivere per Amarsi”, che contiene 21 esercizi di Scrittura Consapevole per le coppie.

 

Lo trovi su Amazon.it a questo link:

https://www.amazon.com/Scrivere-Amarsi-lintimit%C3%A0-attraverso-consapevole/dp/B0FJSFDJQG

Visita la pagina del sito dedicata “Scrivere per Amarsi”